
Il render della nuova Biblioteca di Studi giuridici e umanistici
Proseguono i lavori di rinnovamento della Biblioteca di Studi giuridici e umanistici (BSGU) di via Festa del Perdono. Il progetto prevede la realizzazione di una grande biblioteca multifunzionale che comprenderà le attuali sale Crociera, Sottocrociera, Common Law e Diritto Pubblico. La nuova biblioteca offrirà alla comunità accademica la possibilità di accedere in un unico spazio ai libri e alle riviste della maggior parte delle sale che compongono la Biblioteca.
I lavori, iniziati a luglio 2023, si articolano in diverse fasi ciascuna delle quali ha comportato e comporterà la riorganizzazione dei servizi offerti, anche alla luce di interventi non programmabili legati ai lavori di rinnovamento e al procedere delle fasi di cantiere.
In particolare:
- la sala Sottocrociera chiuderà dal 2 al 29 novembre a causa di problemi di sicurezza dovuti ai lavori di rifacimento del pavimento della Sala Crociera. Durante il periodo di chiusura è possibile consultare i volumi in Sala Centrale, inviando una richiesta, con almeno un giorno di anticipo, a info.bsgu@unimi.it
la Sala Settecento chiuderà dal 30 ottobre fino alla conclusione dei lavori, prevista per febbraio 2024. Dal 30 ottobre al 10 novembre i volumi della sala saranno disponibili per il prestito tramite prenotazione attraverso il catalogo Minerva. I libri e le riviste saranno consultabili con richiesta al banco di accoglienza della sala Centrale o inviando una richiesta a info.bsgu@unimi.it.
Per sopperire alla riduzione di posti a sedere nella sale interessate dai lavori, l’Ateneo mette a disposizione, dal 23 ottobre (ore 9-19), 192 posti a sedere in un’ala della Sala Crociera con ingresso dal porticato di San Nazaro, dove, a causa dei cantieri in corso, potrebbero comunque verificarsi disagi. L’accesso è senza prenotazione dei posti a sedere.
È possibile seguire l’andamento dei lavori ed essere sempre aggiornati su eventuali modifiche dei servizi consultando il sito della Biblioteca.
Contatti
-
Servizio Bibliotecario d'Ateneo
Potrebbero interessarti anche