Lo strumento – sviluppato da un team della Statale nell’ambito del progetto NeuroCOV - contribuirà a migliorare la standardizzazione e l’inquadramento neurologico e neuropsichiatrico indotto dalla cronicizzazione dell’infezione da SARS-CoV-2.
An international study led by the University of Milan and published in Nature Communications marks a breakthrough in the understanding of matter.
La CRUI organizza a Roma un momento di confronto fra gli atenei e i loro principali stakeholder con l’obiettivo di analizzare lo stato dell’arte e immaginare un futuro di rilancio sostenibile.
Il Centro Funzionale Museo Orto Botanico di Brera ed Erbario dell’Università Statale di Milano inizia le celebrazioni per i 250 anni dalla fondazione con una mostra a ingresso libero dedicata alle proprietà benefiche e nocive delle piante.
Lo studio - pubblicato sul "Journal of American College of Cardiology Basic to Translational Science" - è stato condotto da un un team di ricerca del Centro Cardiologico Monzino e Università Statale di Milano.
Lo studio pubblicato su Animal Conservation è frutto della collaborazione fra la Statale di Milano, il MUSE di Trento e il Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino.
Studente magistrale di Scienze storiche dell'Università Statale, Enrico Lawendel ha preso parte, nel corso di un tirocinio presso la Fondazione ISEC, a un importante progetto dedicato a ripercorrere la risposta di Milano e del Paese all'attentato del 12 dicembre 1969.
A causa dei cambiamenti climatici, un terzo delle piste da sci minacciano i “rifugi climatici” per le specie d’alta quota. Emerge da uno studio pubblicato su "Biological Conservation" e condotto Università Statale di Milano e Lipu.
Su "Nature Methods", uno studio internazionale di Human Technopole e Statale di Milano ha sviluppato e verificato l’efficacia di un approccio innovativo per studiare lo sviluppo del cervello umano di più individui contemporaneamente in singoli organoidi.