Due incontri, la messa in scena di "Preferirei di no" e una mostra in ricordo del filosofo al quale è dedicato il dipartimento di Filosofia.
Un'analisi multidisciplinare sull'imminente voto italiano nel seminario del dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici.
Tornano i seminari per le scuole, promossi dal CEND, quest'anno dedicati ai 'poteri' dell’esercizio fisico su memoria e apprendimento.
Su "Nature Genetics", i risultati di una sperimentazione che rivela l'architettura genetica che controlla la statura negli animali.
Su GLIA, uno studio della Statale che apre alla possibile associazione di nuove molecole pro-mielinizzanti con immunomodulanti e anti-infiammatori.
Con una "Caccia al kWh" in sede centrale e Città Studi, l'Ateneo partecipa a "M'illumino di meno" contro gli sprechi energetici.
Dopo la vittoria a Roma nel Moot di Diritto internazionale pubblico, l'Ateneo ospita la sesta edizione della Competizione Italiana di Mediazione.
Approfondire le conoscenze e promuovere reti integrate di ricerca e intervento nei due incontri di Centro EpiSoMI e ATS Città di Milano.
Terza edizione per il workshop interdisciplinare su problemi giuridici relativi all'eguaglianza di genere.