In Ateneo per la cinque giorni di orientamento al lavoro "from La Statale to Jobs", il Presidente dell’INPS Tito Boeri discute con il rettore Gianluca Vago di informazione e previdenza. 13 maggio, ore 9.30, Sala di Rappresentanza, via Festa del Perdono 7.
Tappa in Ateneo per la tournée italiana del gruppo di musica tradizionale giapponese, per le celebrazioni dei 150 anni di relazioni tra Giappone e Italia. In scena 10 musiciste, costumi e strumenti dell’antico Paese del Sol Levante. 12 maggio, ore 17.30, Aula Magna, via Festa del Perdono 7.
Haydn e Beethoven per il secondo appuntamento con il programma sinfonico del nostro giovane Ensamble che si esibisce giovedì 5 maggio, alle ore 21, nell’Aula Magna di via Festa del Perdono 7.
Ottava edizione per la kermesse sportiva d'Ateneo, che torna al Centro sportivo Giuriati con i tornei di calcio, basket, volley, rugby a 7, la staffetta UniRun insieme a prove di scherma e arti marziali e il dj set di Radio Statale. 18 maggio, ore 9, via Pascal 6. Iscrizioni fino al 16 maggio.
Sarà la giovane studentessa di Mediazione linguistica e culturale della Statale - e campionessa olimpica dei 100 metri alle Paralimpiadi di Londra del 2012 - a entrare per prima con il tricolore italiano nello stadio olimpico di Rio de Janeiro nella serata del 27 agosto.
Dal 28 al 30 aprile - al centro sportivo dell'Idroscalo - si tiene uno dei tornei universitari più famosi al mondo. Oltre 500 studenti provenienti da 25 università di 17 paesi si sfidano in gare di calcio a 5, rugby a 7, basket, volley, tennis, beach volley e cheerleading dance contest.
Nella giornata di ieri, il Consiglio di Amministrazione ha conferito al Dottor Walter Bergamaschi l'incarico di Direttore Generale dell'Università degli Studi di Milano.
Beethoven, Czerny e Milhaud nel programma del nostro giovane Ensemble Accademico UniMi che si esibisce giovedì 21 Aprile, alle ore 21, nelll’Aula Magna di via Festa del Perdono 7.
Sabato 16 aprile, il Coro dell'Università Statale di Milano festeggia i suoi primi 25 anni di vita con un concerto - insieme alla Camerata De' Bardi, l'Orchestra universitaria di Pavia - presso la Chiesa di S. Maria del Suffragio. Ore 21, corso XXII Marzo 23.