+39 02 50312307

Il logo di 4EU+
L’Alleanza 4EU+, di cui l’Ateneo è parte insieme a Sorbona di Parigi, Charles University di Praga e alle Università di Copenaghen, Ginevra, Heidelberg e Varsavia, compie un ulteriore passo avanti nella promozione della collaborazione all’interno della sua community attraverso due nuove opportunità di finanziamento.
I bandi, appena pubblicati, SEED4EU+ e 4EU+ Visiting Professorships, riflettono l’obiettivo di 4EU+ di stabilire una cooperazione senza-barriere e sempre più strutturata nella didattica, ricerca, innovazione e terza missione tra gli atenei partner anche al di là del perimetro dei finanziamenti europei attualmente disponibili. Finanziati con fondi propri dell’Associazione 4EU+ European University Alliance, infatti, le due Call intendono stimolare e lo sviluppo di idee innovative e rafforzare le collaborazioni esistenti verso la costruzione di una vera e propria università europea.
In particolare, SEED4EU+ è un bando integrato e aperto volto a finanziare progetti congiunti negli ambiti della ricerca, innovazione, didattica, outreach e in un’ottica di rafforzarmento della community 4EU+. Team esistenti o nuovi team tra almeno 3 atenei partner possono presentare proposte progettuali in queste aree o sviluppare iniziative trasversali. L’approccio interdisciplinare, il riferimento alle 4 Flagship di 4EU+ e la partecipazione di ricercatrici e ricercatori all’inizio della propria carriera sono particolarmente incoraggiati. Il bando, in un’ottica di lungo periodo, prevede un focus sulla sostenibilità delle attività.
4EU+ Visiting Professorships è la seconda nuova opportunità per i nostri accademici e ricercatori. I candidati selezionati, grazie ad un periodo di visiting (da 2 a 3 mesi) presso un’altra Università 4EU+, potranno portare avanti attività di didattica e di ricerca congiunte e contribuire in tal modo alla creazione di nuovi programmi didattici e al rafforzamento della conoscenza e delle competenze.
LInformazioni dettagliate alle seguenti pagine: SEED4EU+; 4EU+ Visiting Professorships.
“La nostra Alleanza ha ottenuto nel novembre del 22 un nuovo finanziamento europeo per il prossimo quadriennio a sostegno delle attività del Campus 4EU+. Questi due nuovi bandi interni rappresentano un contributo ulteriore alla collaborazione che le Università dell’Alleanza hanno voluto mettere a disposizione della comunità accademica", commenta la prorettrice all'Internazionalizzazione, Antonella Baldi.
Contatti
-
4EU+ Project Team - Università degli Studi di Milano
Potrebbero interessarti anche