Salta al contenuto principale

Cultura e società

Leggere. Venezia, dall'archivio di Paolo Vigevani. L'immagine della locandina del convegno
Una giornata di studio, promossa dal Centro Apice, dedicata a quei libri che hanno segnato in profondità il percorso biografico e intellettuale di alcuni lettori o di intere generazioni, influenzandone in modo duraturo le scelte e i comportamenti.
Immagine tratta da Canva
In apertura dell'evento, organizzato per la Giornata contro la violenza sulle donne, è stato osservato, in tutte le sedi dell'Ateneo, un momento di silenzio e riflessione seguito dalle testimonianze sul tema in memoria di Giulia Cecchettin e di tutte le vittime di femminicidio.
Giorgio Scerbanenco in un disegno di Stella, 1939. L'immagine è usata per la locandina dell'incontro
Un incontro per presentare l'acquisizione dell'Archivio di Giorgio Scerbanenco al Centro Apice dell'Università Statale: il giornalista e scrittore Piero Colaprico dialogherà con Alberto Scerbanenko, figlio del celebre scrittore.
Archivi della Parola, dell'Immagine e della Comunicazione Editoriale