Salta al contenuto principale

Innovazione e ricerca

Tommaso Bellini e Cristina Cattaneo, vincitori di un ERC Advanced Grant.
I progetti “FIND ME” di Cristina Cattaneo e “Q-EVO” di Tommaso Bellini si aggiudicano il finanziamento complessivo di quasi 5 milioni di euro dell'European Research Council.
Sclerosi multipla: la stimolazione spinale diretta potrebbe aiutare a ridurre lo stress ossidativo
Uno studio pilota dell’Università degli Studi di Milano, pubblicato su Brain Stimulation, ha evidenziato come la stimolazione elettrica spinale non invasiva (tsDCS) potrebbe aiutare a ridurre lo stress ossidativo.
Riproduzione artistica di un disco proto-planetario, simile ai 30 oggetti studiati nel progetto ALMA AGE-PRO. Il tempo di permanenza del gas nei dischi determina il tempo disponibile per la formazione e crescita dei pianeti. Credit NSF/AUI/NSF NRAO/S.Dagnello.
Uno studio frutto di una collaborazione internazionale, con il contributo dell’Università Statale di Milano, svela una nuova visione sull’evoluzione del gas nei luoghi di formazione dei pianeti.

Focus on

La Statale International

A selection of news and insights in English

Scopri

La nostra ricerca sul COVID-19

Progetti, idee e azioni messi in campo dall'Università Statale di Milano per rispondere alle sfide dell'emergenza Coronavirus.

Scopri
Il blog del Dipartimento di Scienze farmacologiche e biomolecolari