L'intervento di Silvia Romani,  delegata ai rapporti con l'editoria e al Public Engagement, alla conferenza stampa in Comune

L'Ateneo coinvolto, con il contributo scientifico del dipartimento di Studi storici "Federico Chabod", nel palinsesto di iniziative per il 25 aprile.

Un momento delle visite alla Ca' Granda

Visite guidate alla Ca' Granda, all’Orto Botanico di Brera e al Museo delle Scienze forensi MUSA per scoprire il patrimonio storico, scientifico e…

La Statale di Milano prima nelle Life Sciences nel bando per il Fondo Italiano per la Scienza (FIS 2)

Assegnati dal MUR i finanziamenti sul bando FIS 2: l’Università Statale di Milano premiata con più di 10 milioni di euro per 10 progetti vincitori.

Fossile dell’avvoltoio pleistocenico dei Colli Albani. Da sinistra a destra, alcuni blocchi di roccia con le piume fossilizzate, dettaglio della cavità della testa e calco digitale realizzato con tecniche tomografiche. Foto di Edoardo Terranova, modello 3D di Dawid A. Iurino.

Pubblicato sulla rivista Geology uno studio a cura di un team internazionale di ricercatori della Statale, della Sapienza, dell’Università di Pisa e…

Uno scorcio della sede di via Festa del Perdono dell'Università Statale

La classifica QS World University Rankings by Subject 2025 di Quacquarelli Symonds attesta l’Ateneo tra i migliori al mondo in 38 materie. Al top:…

Focus on

La Statale International

A selection of news and insights in English

Scopri

PNRR: progetti e iniziative della Statale

Notizie e approfondimenti su iniziative e progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Scopri

Newsletter

Ricevi tutte le news e gli eventi da laStatale News

Radio Statale, la web radio degli studenti dell'Università di Milano. Dai chiostri di Festa del Perdono, Radio Statale informa, intrattiene e suona, connettendo l'Università e la città.
Notizie e avvisi su didattica, ricerca e terza missione dei 32 Dipartimenti d’Ateneo