Focus on
La nostra ricerca sul COVID-19
Progetti, idee e azioni messi in campo dall'Università Statale di Milano per rispondere alle sfide dell'emergenza Coronavirus.
Eventi
13 Aprile
ore 14:30
13 Aprile
ore 14:30
14 Aprile
ore 14:30
14 Aprile
ore 16:00
15 Aprile
ore 14:30
20 Aprile
ore 14:30
Newsletter

Radio Statale, la web radio degli studenti dell'Università di Milano. Dai chiostri di Festa del Perdono, Radio Statale informa, intrattiene e suona, connettendo l'Università e la città.
Dai Dipartimenti
-
Scienze e Politiche Ambientali
Ciclo di seminari sulla sostenibilità -
Studi letterari, filologici e linguistici
Transizioni -
Studi storici
Nitti, lo Stato, le riforme nella crisi del sistema liberale -
Studi storici
L'immagine di Clio. Approcci e metodi della ricerca storica -
Scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali
TRADURRE PER LE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI NELL’ ERA DIGITALE. L'ESPERIENZA DELL’UNIONE EUROPEA MULTILINGUE -
Filosofia
14 aprile 2021: Massimo Cacciari: “Amor intellectualis Dei” -
Studi storici
Incontri del Centro per gli studi di politica estera e opinione pubblica -
Studi storici
Storia e web -
Studi storici
Intellettuali e transizioni tra Otto e Novecento -
Scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali
SUFISMO E SCIISMO FRA STORIA E ATTUALITA' -
Studi storici
“D’atomi altri è fatto il mondo”. Atomism and Artistic Creation in Seventeenth-Century Florence -
Scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali
Il diritto di famiglia giapponese moderno: l'invenzione della tradizione -
Studi internazionali, giuridici e storico-politici
Società segrete e criminalità organizzata in Cina -
Scienze e Politiche Ambientali
Appalti e PNRR, serve collaborazione tra pubblico e privato -
Scienze e Politiche Ambientali
È ON LINE IL TERZO PODCAST IACC (Interdisciplinary Approaches to Climate Change) -
Scienze e Politiche Ambientali
Cambiamento climatico e biodiversità -
Studi letterari, filologici e linguistici
Ħallata ballata: produttività di suffissi nominali italiani in maltese -
Economia, management e metodi quantitativi
Brown Bag Seminar: Lorenzo Zirulia - Università di Milano -
Studi storici
Selve oscure e alberi strani. I boschi nell’Italia di Dante -
Scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali
AMORI INDICIBILI: RAPPRESENTARE L'OMOSESSUALITA' NELLA CULTURA ARABA CONTEMPORANEA.