Pubblicato il: 01/03/2019
Vessazioni sul lavoro - Immagine tratta da Pixaby

Vessazioni sul lavoro - Immagine tratta da Pixaby

È in programma il 4 marzo, "Università in dialogo: le Consigliere di Fiducia si confrontano", incontro con quattro Consigliere: Silvia Punzi (Università Statale di Milano), Anna Danesi (Università degli Studi di Milano-Bicocca), Barbara Bello (Università di Trento) e Annalisa Rosiello (Politecnico di Milano). Ore 14, Sala Malliani, via Festa del Perdono 7.

L'incontro – moderato da Marilisa D'Amico, prorettrice alla Legalità, Trasparenza e Parità di diritti dell'Università Statale – offre un momento di confronto e condivisione sul ruolo e le funzioni delle Consigliere di Fiducia nei rispettivi tre Atenei e sarà aperto da Lorenza Violini, presidente del CUG - Comitato Unico di Garanzia e direttrice del dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale della Statale.

Istituita a salvaguardia dei lavoratori della Pubblica amministrazione, la Consigliera di fiducia è una figura specializzata – esterna e imparziale – che si occupa di raccogliere, con incontri garantiti da massima riservatezza, segnalazioni di discriminazioni e situazioni di particolare disagio sul lavoro, da vessazioni psicologiche a molestie sessuali. Una figura centrale, quindi, per tutelare la dignità e il benessere lavorativo del personale dell'Università, che opera a stretto contatto con il Comitato Unico di Garanzia.