Pubblicato il: 21/07/2025
Le laureate CosmIT con la prorettrice alla Didattica Chiara Torre.

Le laureate CosmIT con la prorettrice alla Didattica Chiara Torre.

Nel mese di luglio 2025 l’Università Statale di Milano ha festeggiato le prime sette dottoresse del corso di laurea magistrale in Cosmetic Industrial Science – CosmIS, attivato nell’anno accademico 2023/2024 dal dipartimento di Scienze farmaceutiche. Alla cerimonia di proclamazione, che si è svolta in presenza di Chiara Torre, prorettrice alla didattica, sono state conferite le prime lauree di questo percorso fortemente professionalizzante, pensato per formare figure altamente qualificate per il settore cosmetico.

Le laureate CosmIT.

Le laureate CosmIT.

Le neolaureate - Camilla Cilluffo, Mona Darei, Carlotta Fasan, Emma Fumagalli, Giorgia Gavinelli, Greta Mombelli e Diana Polumestnaia - si sono distinte per l’eccellenza dei risultati, con cinque tesi valutate con il massimo dei voti e quattro con lode. Due le studentesse internazionali.

La prorettrice ha partecipato alla proclamazione per festeggiare con noi il traguardo della chiusura del primo ciclo di un corso di laurea magistrale fortemente professionalizzante, accolto con grande entusiasmo dagli stakeholders come dimostrato dall’ampia rete di aziende che supportano il tirocinio curriculare. Tutte le studentesse del primo ciclo stanno svolgendo il tirocinio di tesi in aziende cosmetiche del territorio e ognuna delle laureate di questa sessione è stata accompagnata da tutor aziendali, che le hanno seguite in progetti di ricerca e sviluppo o marketing. Non solo hanno dedicato il loro tempo alla formazione delle nostre studentesse ma hanno anche voluto accompagnarle il giorno del coronamento del loro percorso didattico partecipando alla Commissione di laurea in veste di correlatori” spiega Lucia Zema, presidente del Corso di studi.

Le laureate CosmIT.

Le laureate CosmIT.

La laurea magistrale CosmIS testimonia la riuscita sinergia tra formazione accademica e mondo produttivo, come sottolineato anche dalla Prorettrice Torre, che ha rimarcato il valore strategico del settore cosmetico per il sistema economico nazionale e l’importanza di un corso con una marcata vocazione internazionale. Nei suoi primi due anni di attivazione, CosmIS ha infatti attratto studenti e studentesse da tutto il mondo, con una percentuale di internazionali pari al 40%, in crescita nel prossimo anno accademico. I e le partecipanti provengono da Europa (Germania, Grecia, Russia, Albania, Kosovo), Asia (Kazakistan, Cipro, Cina, Iran, Siria), Africa (Egitto), Sud America (Brasile) e Stati Uniti.

Il percorso, interamente in lingua inglese, combina lezioni teoriche con attività di laboratorio, seminari tenuti da esperti del settore e un tirocinio curriculare di sei mesi, in Italia o all’estero, finalizzato all’inserimento immediato in ambito aziendale. Già dal prossimo anno, inoltre, attiverà un programma di studio e mobilità europeo (Blended Intensive Programmes, BIP).

CosmIS forma professionisti pronti ad affrontare le sfide globali nei settori della ricerca, produzione, controllo qualità e marketing dei prodotti cosmetici, ponendosi come un punto di riferimento nel panorama universitario internazionale.

Contatti