Pubblicato il: 06/06/2016

Fornire una finestra sullo stato dell'arte delle problematiche e dei dibattiti riguardanti l'Europa sociale e generare un database per la comunità scientifica e intellettuale, che raccolga informazioni su questi temi.

Sono questi gli obiettivi di EuVisions.eu, il sito del nuovo Osservatorio e Centro di raccolta dati sull'Europa sociale, nato all'interno di REScEU (Reconciling Economic and Social Europe), il progetto di ricerca dell'Università Statale finanziato dallo European Research Council (ERC).

Diretto da Maurizio Ferrera, nostro docente di Scienza politica e presidente di NASP, il Network for the Advancement of Social and Political Studies, il progetto ReScEU prende il via nel 2014 per studiare la complessa interazione tra welfare nazionale e Unione Europea e fare luce sulle radici delle tensioni irrisolte tra le due istituzioni, sulla loro evoluzione nel tempo e sulle possibili soluzioni.

Il lavoro di EuVisions ruota attorno a quattro pilastri - Politica, Istituzioni, Idee e Social Media - progettati per adattarsi a diverse tipologie di pubblico: approfondimenti, articoli e briefing sui temi dell'Europa sociale, oltre a timelines e infografiche, sono facilmente reperibili online sul sito, o direttamente via e-mail - iscrivendosi alla newsletter - o su Facebook e Twitter.

Per informazioni
REScEU - Reconciling Economic and Social Europe
Eleonora Anna Scigliano
Tel. 02 503 21186
scigliano@centroeinaudi.it