Immagine di copertina didattica e formazione

La prima guerra mondiale nella memoria pubblica italiana al centro dell’incontro organizzato dal dipartimento di Studi storici dell’Università Statale di Milano e dal Centre for visuaL hIstOry. Hannah Malone, docente di Storia contemporanea all'Università di Groningen, proporrà un approfondimento sul ruolo dei numerosi sacrari militari costruiti nel dopoguerra, sugli usi pubblici dell'immaginario bellico e sulle linee di continuità e di frattura tra l’Italia fascista e quella repubblicana.

Quando
24 Gennaio 2024
ore 15:30
dove
Luoghi multipli
Online su Teams
Aula 309
via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)
Contatti
2024-01-24 15:30:00 2024-01-24 17:30:00 Europe/Rome Immagini della Grande Guerra. Usi e riusi dei sacrari militari italiani dal fascismo alla Repubblica <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Programma generale in gestionale e online; chiesti programma specifico del 24/1 e maggiori informazioni a prof. Baioni ---&gt; locandina e info ricevuti, ok allineamento locandina su sito di dipartimento</p> <p>Anticipo orario incontro alle 15.30 (sciopero mezzi pubblici) ---&gt; chiesti locandina aggiornata a prof. Baioni e aggiornamento orario a Ufficio Eventi ---&gt; aggiornamenti non ancora ricevuti alle 11.40 del 24/01/2024 ---&gt; aggiornamento orario a cura di Barbara alle 14.25 circa; locandina aggiornata non ancora pervenuta da prof. Baioni</p> <p>--</p> <p>collegati locandina e link partecipazione su Teams in gestionale</p> <p>chiesti a ufficio eventi: aggiornamento orario fine evento e aggiunta online su teams, ok by Barbara</p> <p>inseriti categoria Didattica e formazione, SSD in Studi umanistici e Mediazione linguistica e culturale</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Hannah Malone (University of Groningen, The Netherlands), Immagini della Grande Guerra: usi e riusi dei sacrari militari italiani dal Fascismo alla Repubblica</p> <p>Testo originario: Conferenza inserita nel ciclo Colloquia Clio 2023-24 del Center for the the visuaL hIstory, legato al progetto di eccellenza del Dipartimento di Studi Storici</p> Various places