Immagine di copertina cultura e società

Una suggestiva narrazione del Medioevo per celebrare il Centenario dell’Università Statale di Milano. Oltre quaranta appuntamenti fra conferenze, giochi, letture, mostre, performance, video e visite guidate, in un percorso tra quattordici sfere tematiche: natura, religione, arte, letteratura, libri e carte, aldilà, Dante, donne, Milano, musica e teatro, geografia, Oriente, filosofia, e vita quotidiana.

Evento del Centenario
Quando
18 Maggio 2024
ore 09:30
dove
Contatti
2024-05-18 09:30:00 2024-05-18 18:30:00 Europe/Rome Il Medioevo di UniMi <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Nota di Cecilia: evento in bozza ---&gt; nota iniziale, al momento della creazione evento.</p> <p>Promemoria inviato a Cecilia per completamento keyword Centenario</p> <p>inseriti link a sito dedicato e locandina</p> <p>inseriti tutti i settori sd e categoria Cultura e società</p> <p>aggiornata scheda contatto, indicato Ufficio Promozione delle attività di Terza Missione (anziché riferimento di Cecilia)</p> <p>aggiunta Monia tra i collaboratori</p> <p><em>Aggiunto programma con aggiornamento sedi causa indisponibilità sede Festa del Perdono</em></p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Il Medioevo di UniMi</p> <p>Testo originario: Nell’ambito degli eventi del Centenario, l’Università degli Studi di Milano organizza un festival di due giorni dedicati al Medioevo per scoprire, insieme a docenti e studenti, un’epoca affascinante, ma spesso “vittima” di luoghi comuni e stereotipi.</p> <p>Oltre 40 eventi come conferenze, giochi, letture, mostre, performance, video, visite dedicati a 14 temi: dall’arte alle donne, da Milano alla vita quotidiana.</p> Sant'Antonio I - Sant'Antonio; via Sant'Antonio, 5, 20122 Milano (MI)