Al centro dell’evento l’eredità di Feyerabend in occasione del centenario della nascita e a trent’anni dalla scomparsa. Dalla critica degli standard metodologici al problema della razionalità, dal tema del realismo scientifico al concetto di incommensurabilità e alla riflessione sui rapporti fra scienza, arti e cultura. Una sessione speciale è dedicata a Giulio Giorello, a lungo ordinario di Filosofia della Scienza alla Statale, cui molto si deve per l’introduzione del pensiero di Feyerabend.
Quando
Dal 03 Luglio Al 05 Luglio 2024
dove
Luoghi multipli
Contatti
-
Guzzardi Luca
Dipartimento di Filosofia Piero Martinettiluca.guzzardi@unimi.it
Eventi
Dal 18 Febbraio
al 27 Maggio
28 Aprile
ore 08:30
28 Aprile
ore 11:00
28 Aprile
ore 15:00
29 Aprile
ore 09:00
Dal 29 Aprile
al 30 Aprile
29 Aprile
ore 15:00