Immagine di copertina innovazione e ricerca

Il seminario, aperto a studenti e comunità scientifica, ospiterà giudici di rilievo internazionale. Dopo i saluti istituzionali di Marilisa D’Amico, prorettrice alla Terza Missione e alle Pari opportunità e all’introduzione di Nicolò Zanon, docente di Diritto costituzionale e presidente dell'Italian Law & Liberty Circle, interverranno giudici della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo e della U.S. Circuit Court of Appeals. Conclude Lorenza Violini, docente di Diritto costituzionale della Statale.

Quando
18 Ottobre 2024
ore 10:30
dove
Contatti
2024-10-18 10:30:00 2024-10-18 13:00:00 Europe/Rome Dialogue among judges on constitutional issues <p>AJ</p> <p>evento inserito a ridosso della data\<br /> 14 ott -&gt; mail per info</p> <p>Seminario rivolto agli studenti, ma aperto anche alla comunità scientifica che vede la partecipazione di giudici di rilievo internazionale. Dopo i saluti istituzionali di Marilisa D’Amico, prorettrice alla Terza Missione e alle Pari opportunità, e all’introduzione di Nicolò Zanon, docente di Diritto costituzionale e presidente dell'Italian Law &amp; Liberty Circle, intervengono Péter Paczolay (Ungheria), Mykola Gnatovskyy (Ucraina) e Davor Derenčinović (Croazia) della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, e Elizabeth Branch della U.S. Circuit Court of Appeals per l'Undicesimo Circuito.</p> <p>Seminario rivolto agli studenti, ma aperto anche alla comunità scientifica tenutosi da alcuni giudici statunitensi e della Corte europea dei diritti dell'uomo su argomenti di diritto costituzionale e costituzionale comparato</p> Sala Malliani - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)