Immagine di copertina innovazione e ricerca

Al centro dell’incontro alcuni dei più recenti sviluppi nell’ambito del diritto penale internazionale e, in particolare, l’adozione di un trattato internazionale per i crimini contro l’umanità, le proposte di emendamento al crimine di aggressione nello Statuto di Roma e la cosiddetta Convenzione di Lubiana-L’Aia. L’obiettivo è gettare le basi per la costituzione di un tavolo di lavoro in vista dell’auspicabile adeguamento dell’ordinamento italiano allo Statuto della Corte Penale Internazionale.

Quando
13 Dicembre 2024
ore 09:00
dove
Contatti
2024-12-13 09:00:00 2024-12-13 13:00:00 Europe/Rome Armonizzazione e cooperazione nel diritto penale internazionale <p>AJ</p> <p><strong>CONVEGNO INTERNAZIONALE ARMONIZZAZIONE E COOPERAZIONE NEL DIRITTO PENALE INTERNAZIONALE</strong></p> <p>L’incontro vede l’intervento di docenti, magistrati e funzionari in servizio presso le istituzioni nazionali e internazionali, che dialogheranno con un pubblico selezionato di esperti della materia su alcuni dei più recenti sviluppi nell’ambito del diritto penale internazionale, anche in vista dell’auspicabile adeguamento dell’ordinamento italiano. L’organizzazione dell’incontro si propone, infatti, di gettare le basi per la costituzione di un gruppo di lavoro sui temi affrontati</p> Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)