Parte di: Cinema alla Statale | Premio Lux del pubblico
Scopri
Immagine di copertina cultura e società

Terzo appuntamento della rassegna cinematografica Premio Lux del pubblico. Il documentario “Dahomey” di Mati Diop segue il processo di restituzione dello stato francese di opere d'arte provenienti dall’attuale Repubblica del Benin. Interviene Manlio Frigo, docente di Diritto dei contratti internazionali e dell'arbitrato. Il film è in lingua originale (francese e fon) con sottotitoli in italiano.

Evento di terza missione
Quando
20 Marzo 2025
ore 18:30
dove
Contatti
2025-03-20 18:30:00 2025-03-20 20:30:00 Europe/Rome Proiezione del film “Dahomey” | Premio Lux del pubblico <p>VC</p> <p>film in lingua originale (francese e fon) con sottotitoli in italiano.</p> <p>AJ</p> <p>17 feb -&gt; da pubblicare il 17 febbraio -&gt; mancano locandina e link: rimandata la pubblicazione</p> <p>Terzo appuntamento della rassegna cinematografica Premio Lux del pubblico. Il documentario “Dahomey” di Mati Diop segue il processo di restituzione dello stato francese di opere d'arte provenienti dall’attuale Repubblica del Benin. Attraverso la voce di una delle statue, si segue il viaggio da Parigi a Cotonou, dove si svilupperà un dibattito sul periodo coloniale e sulla valenza della restituzione. Interviene Manlio Frigo, docente di Diritto dei contratti internazionali e dell'arbitrato.</p> <p>era:\<br /> Dahomey - Premio Lux</p> <p>Terzo appuntamento della rassegna cinematografica Premio Lux del Pubblico.</p> <p>Proeizione del documentario Dahomey di Mati Diop (Francia, Senegal, Benin | 67 min | 2024 | Documentario)</p> <p>Introduce il prof. Manlio Frigo</p> <p>--</p> <p>Novembre 2021. Ventisei tesori reali del Regno del Dahomey sono in procinto di lasciare Parigi per fare ritorno nel loro paese d'origine, l'attuale Repubblica del Benin. Queste opere fanno parte delle migliaia di manufatti trafugati dalle truppe coloniali francesi nel 1892. Ma come conciliare l'arrivo di questi lontani predecessori con le esigenze di un paese che ha dovuto andare avanti senza di loro? La questione accende un dibattito animato tra gli studenti dell'Università di Abomey-Calavi.</p> Aula Magna - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)