Il corso ha l’obiettivo di far conoscere software gratuiti e siti web a libero accesso, utilizzabili per la didattica della chimica, in particolare per l’analisi dei dati di esperienze laboratoriali e per la visualizzazione di strutture molecolari. In un ciclo di quattro pomeriggi, viene illustrato l’utilizzo dei seguenti software e siti web: Excel, ChemSketch, PDB (Protein Data Bank ) e NMR. Gli incontri si svolgeranno su Piattaforma MS Teams. È consigliato l’utilizzo di due schermi PC.
Contatti
-
Cantele Francesca Ortensia
Dipartimento di Chimicaorientamento.chimica@unimi.it
- Evento per: Scuole
- Partecipazione libera
Eventi
Corso «Esperienze di chimica virtuale» (edizione 2025) - Attività formativa per docenti delle scuole superiori -
04 Marzo
ore 14:30
12 Marzo
ore 14:30