Gli anni ‘80 hanno caratterizzato la civiltà del romanzo italiano grazie al significativo aumento degli esordi e al rafforzamento delle convenzioni di genere. Tre autori specialmente sono stati rappresentativi in termini di strategie narrative e linguistico-stilistiche, e l’inchiesta si espande a un gruppo di scrittori, da Elisabetta Rasy a Sergio Atzeni. Studiosi italiani e internazionali ne proporranno un’articolata riflessione nella due-giorni organizzata dall’Università Statale di Milano.
Quando
Dal 22 Maggio Al 23 Maggio 2025
dove
Luogo accessibile
Contatti
-
Bruno Pischedda
Dipartimento di Studi letterari, filologici e linguisticibruno.pischedda@unimi.it
Eventi
Dal 18 Febbraio
al 27 Maggio
Dal 21 Maggio
al 22 Maggio
22 Maggio
ore 09:30
22 Maggio
ore 12:30
Evento di Terza missione
22 Maggio
ore 13:00
Evento di Terza missione
Dal 22 Maggio
al 23 Maggio
22 Maggio
ore 14:00
22 Maggio
ore 14:30
Evento di Career service