Immagine di copertina didattica e formazione

Stefania Tutino, docente all’Università della California di Los Angeles ed esperta di cultura teologica e politica del cattolicesimo nell’età moderna, in occasione della presentazione del suo nuovo libro di approfondimento sul ruolo del Dicastero per la dottrina della fede “1626: A Year in the Life of the Roman Inquisition”, dialogherà con Alessandra Bassani, storica del diritto medievale e Giuliano Mori, storico della filosofia. Incontro organizzato dall’Università Statale di Milano.

Quando
19 Maggio 2025
ore 10:00
dove
Luogo accessibile
Contatti
2025-05-19 10:00:00 2025-05-19 12:00:00 Europe/Rome Licenze di lettura, censura e libri giuridici nell'Italia del primo Seicento <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>In contatto con prof. Mori per maggiori info e programma ---&gt; locandina pervenuta, info troppo scarse per elaborare una descrizione sulla base di esse ---&gt; reperimento maggiori info su web, solo in inglese</p> <p>Traduzione Eng-Ita</p> <p>altre schede aggiornate: categorie, allegati</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: L’inquisizione e i giuristi nel secolo XVII</p> <p>Testo originario: La prof.ssa Tutino (UCLA) terrà una conferenza dal titolo &quot;L’inquisizione e i giuristinel secolo XVII&quot; all'interno delle attività previste dal progetto MyFirstSeed CrossJur (PI Giuliano Mori)</p> Sala Laurea S.U. - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)