Immagine di copertina innovazione e ricerca

Il miglioramento delle predizioni teoriche per la descrizione dei dati sperimentali degli acceleratori futuri e attuali, come il Large Hadron Collider del Cern, è l’obiettivo del workshop internazionale di fisica teorica organizzato dal dipartimento di Fisica “Aldo Pontremoli” dell’Università Statale di Milano e da INFN. Focus speciale sulle interazioni ad altissima energia tra i quark e sui metodi di calcolo avanzati per una maggiore comprensione dei “mattoni” fondamentali dell’universo.

Immagine di copertina innovazione e ricerca
Quando
Dal 13 Ottobre Al 17 Ottobre 2025
dove
Contatti
2025-10-13 13:30:00 2025-10-17 13:00:00 Europe/Rome Resummation, evolution, factorization 2025 A cura di K Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info --- no programma ---> sito evento reperito online ---> marchio non aggiornato, in contatto con prof. Ferrera ed Elena per risoluzione marchio + info a prof. su Sistema d'identità visiva ---> ok briefing con Elena e sistemazione sito by prof. aggiornamento date, spazi e orari sempre a cura di K ---> nuova location: da Aula C03 di via Mangiagalli ad Aula Consiglio del Dipartimento di Fisica + comunicazione a Settore Eventi Traduzione Eng-Ita altre schede aggiornate: categorie, contatti, allegati ---- Titolo originario: Resummation, Evolution, Factorization 2025 Testo originario: The workshop brings together specialists in different areas, from effective field theory to lattice to QCD factorization methods. The main focus will be on transverse momentum dependent distributions (TMDs) and their connection with Monte Carlo event generators, as well as on the experimental measurements aimed at extracting information on TMDs at present and future colliders Sala Consiglio Dipartimento di Fisica "Aldo Pontremoli" - Sala Consiglio Dipartimento di Fisica "Aldo Pontremoli"; Via Celoria, 16, 20133 Milano (MI)