Immagine di copertina didattica e formazione

I progressi nel trattamento di miastenia e timoma al centro dell’incontro ECM, in presenza secondo normativa vigente, organizzato da Università Statale di Milano e Società italiana di chirurgia toracica, e rivolto a medici di medicina generale, oncologia, radiodiagnostica, neurologia, chirurgia toracica e anestesia e rianimazione. Un focus sulle innovazioni diagnostiche e in ambito pre e post-operatorio, e sul miglioramento della sintomatologia grazie al ruolo della chirurgia.

Quando
11 Marzo 2022
ore 12:30
dove
Contatti
2022-03-11 12:30:00 2022-03-11 19:30:00 Europe/Rome Dalla miastenia al timoma avanzato: approccio multidisciplinare al Policlinico di Milano <p>A cura di KZ</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>programma reperito da Internet e inserito in allegati</p> <p>inseriti categoria Didattica e formazione e SSD in Med&amp;Chir</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Dalla Miastenia al timoma avanzato: approccio multidisciplinare al Policlinico di Milano</p> <p>Testo originario: L´evento si propone di fornire un aggiornamento sulla patologia timica, dai meccanismi patogenetici della Miastenia Gravis ai trattamenti integrati nei timomi localmente avanzati. Verranno presentate le innovazioni nel campo della diagnosi e del trattamento dei pazienti miastenici, con particolare attenzione al ruolo della chirurgia, che permette di modificare l’assetto immunitario, migliorando la sintomatologia e riducendo il fabbisogno di farmaci.</p> Aula Crociera Alta Giurisprudenza - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)