Immagine di copertina didattica e formazione

La numerazione degli oggetti è il tema al centro dell’incontro organizzato dal dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” dell’Università Statale di Milano. Esplorando i concetti di individuazione, identità e indeterminismo, studiosi di filosofia della scienza, della metafisica e della fisica quantistica, italiani ed europei, apporteranno nuovi contributi e punti di vista al dibattito contemporaneo, sostenendo il confronto interdisciplinare.

Immagine di copertina didattica e formazione
Quando
Dal 06 Settembre Al 07 Settembre 2022
dove
Contatti
2022-09-06 09:30:00 2022-09-07 18:00:00 Europe/Rome The Number of Things A cura di K Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info -- verificare conformità sito wixsite su cui si appoggia al momento l'evento (https://pembertonjohn5.wixsite.com/website), v. mail intercorse con prof. Paganini ---> locandina definitiva pervenuta a giugno e salvata in gestionale --- inseriti categoria Didattica e formazione, SSD in Studi umanistici e Scienze e tecnologie traduzione Eng-Ita inserito programma --- Titolo originario: The Number of Things Testo originario: Il convegno riunisce studiosi nazionali e internazionali per confrontarsi sul tema del convegno, cioè se e come è possibile la numerazione degli oggetti. Il convegno riunisce studiosi nazionali e internazionali per affrontare il tema del convegno, cioè la numerazione degli oggetti, in una prospettiva interdisciplinare unendo studiosi di metafisica, filosofia della scienza e studiosi di fisica quantistica Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)