Immagine di copertina didattica e formazione

Il rapporto tra nuove tecnologie e processo penale al centro dell’incontro internazionale organizzato dal dipartimento di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria” dell’Università Statale di Milano. Un focus rivolto al grande pubblico, con giuristi ed esponenti della magistratura e dell’avvocatura di Stato, e presentazione del tema del prossimo Festival di Giustizia penale e del nuovo libro del presidente della Cassazione, Gianni Canzio, e Luca Lupària Donati, docente di Diritto processuale penale.

Quando
11 Ottobre 2022
ore 14:00
dove
Contatti
2022-10-11 14:00:00 2022-10-11 18:00:00 Europe/Rome Nuova scienza e giudizio penale <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Programma reperito da sito di dipartimento</p> <p>inserito sito web evento</p> <p>chiesto aggiornamento orario alle 14.00 a Ufficio Eventi, ok by Grazia</p> <p>aggiunto contatto Informazioni Evento eventi.procpen@gmail.com</p> <p>inseriti categoria Didattica e formazione e SSD in Giurisprudenza</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Prova scientifica e giustizia penale</p> <p>Testo originario: SI TRATTA DI UN INCONTRO SCIENTIFICO CON RELATORI DI ELEVATO STANDING INCENTRATO SUL RAPPORTO TRA PROCESSO PENALE E SCIENZA. CON L'OCCASIONE VERRA' PRESENTATO ANCHE UN VOLUME SCRITTO CON IL PRESIDENTE DELLE CASSAZIONE GIANNI CANZIO E PRESENTATI GLI ESITI DEL FESTIVAL DELLA GIUSTIZIA PENALE (EVENTO PATROCINATO DAL DIPARTIMENTO E CHE HA AVUTO COME TEMA ANNUALE PROCESSO E SCIENZA</p> Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)