Immagine di copertina cultura e società

Lisistrata, Medea, Antigone, Maria Callas e Irene Papas sono alcune delle figure femminili che si celebreranno in occasione della Giornata mondiale della lingua e della cultura greca 2023 e dell’anniversario della morte del poeta Dionysios Solomos, autore dell’inno alla libertà. Le “Supplici” di Euripide, le “Lisistrata” tra mito e contemporaneità tra i temi d’intervento dell’incontro organizzato dal dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell’Università Statale di Milano.

Quando
09 Febbraio 2023
ore 10:00
dove
Contatti
2023-02-09 10:00:00 2023-02-09 12:00:00 Europe/Rome Dalla Lisistrata di Aristofane alle Lisistrate di oggi <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>--</p> <p><em>Storico</em></p> <p>in attesa di maggiori info e programma da docente ---&gt; sollecito per mancata risposta ---&gt; programma ricevuto in ritardo e totalmente da riformulare a livello grafico e testuale; informazioni e indicazioni fornite al docente ---&gt; programma pervenuto in versione semplificata e alleggerita secondo istruzioni; seguito mio intervento per aggiornamento logo UniMi.</p> <p>--</p> <p>inseriti categoria Cultura e società e SSD in Studi umanistici</p> <p>inserito programma aggiornato</p> <p>inserito link a Chi&amp;Dove nella scheda contatti</p> <p>--</p> <p>Titolo originario: Le donne e la guerra: Lisistrata, dalla Grecia antica ai nostri giorni</p> <p>Testo originario: Illustrare l'importanza della lingua e della cultura greca nella tradizione occidentale e l'attualità di questi temi nel panorama italiano contemporaneo</p> Aula Crociera Alta Studi Umanistici - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)