Immagine di copertina innovazione e ricerca

L’applicazione del Quality by Design per lo sviluppo e la produzione industriale dei medicinali al centro dell’incontro organizzato dal dipartimento di Scienze farmaceutiche dell’Università Statale di Milano e da AFI. Docenti ed esperti del settore relazioneranno sulle recenti esperienze pratiche del Quality by Design, dal processo di congelamento di proteine ad uso terapeutico all’R&D Lab Automation, fino al “design of experiment” per la granulazione a secco nella produzione di compresse.

Quando
24 Febbraio 2023
ore 09:00
dove
Luoghi multipli
Online su Teams
C03
Via Mangiagalli, 25, 20133 Milano (MI)
Contatti
2023-02-24 09:00:00 2023-02-24 15:00:00 Europe/Rome Applicazione del Quality by Design nella fabbricazione dei medicinali <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>--</p> <p><em>Storico</em></p> <p>Chiesto programma a docente ---&gt; programma pervenuto, in fase di definizione per collegamento da remoto ---&gt; link Teams ricevuto, destinato ai partecipanti all'incontro</p> <p>Chiesto aggiornamento location a Ufficio Eventi, ok by Grazia</p> <p>--</p> <p>inserito programma</p> <p>aggiunto contatto Iscrizioni gazzalab</p> <p>inseriti categoria Innovazione e ricerca e SSD in Scienze del farmaco</p> <p>--</p> <p>Titolo originario: “Applicazione del Quality by Design (QbD) nella fabbricazione dei medicinali”</p> <p>Testo originario: Giornata di Studio sul Quality by Design per aggiornamento e di approfondimento sulle tematiche relative allo sviluppo e produzione industriale dei medicinali. I relatori esporranno esperienze pratiche di applicazioni del QbD con esempi pratici che saranno approfonditi nella discussione con i partecipanti</p> Various places