Immagine di copertina innovazione e ricerca

La trasformazione della giustizia costituzionale del 21° secolo in un sistema sempre più integrato, multilivello e in una prospettiva comparata nella giornata organizzata nell’ambito della 4° edizione del seminario internazionale annuale di Diritto comparato “Paolo Carrozza”. L'iniziativa è promossa con il contributo del Comitato dei giovani costituzionalisti di Pisa e della Commission de la jeune recherche constitutionelle.

2023-03-16 09:00:00 2023-03-16 18:00:00 Europe/Rome Le giurisdizioni costituzionali nel 21° secolo: questioni attuali e prospettive future <p>Nota K ---&gt; In contatto con Ufficio Eventi per definizione date ---&gt; ok aggiornamento, <strong>unica data 16 marzo 2023</strong></p> <p>--</p> <p>Evento AJ</p> <p>2 marzo -&gt; mail di info a Costanza Nardocci\<br /> 7 marzo -&gt; mail a Marilisa D’Amico\<br /> 8 marzo -&gt; programma</p> <p>IV Seminario di Diritto comparato dal titolo “Le giurisdizioni costituzionali nel III millennio: questioni attuali e prospettive future / Les juridictions consti</p> <p>Il Seminario ha come fine l’analisi e l’approfondimento, anche attraverso una chiave di lettura comparatistica, del modo in cui, nel XXI secolo, la giustizia costituzionale si stia trasformando in un sistema sempre più integrato e multilivello, cogliendo le problematiche insite in tali mutamenti e le prospettive evolutive per il futuro</p> Various places