Immagine di copertina innovazione e ricerca

Lo stato dell'arte del progetto Horizon 2020, a cui partecipa anche il dipartimento di Scienze agrarie e alimentari al centro della tre giorni ospite della Statale. NutriBudget punta a sviluppare e implementare il prototipo di una piattaforma integrata di gestione dei nutrienti (NutriPlatform), strumento di supporto per agricoltori, consulenti, responsabili politici europei e autorità regionali per un'agricoltura sostenibile e rispettosa dell'integrità ambientale e della salute pubblica.

Quando
Dal 27 Settembre Al 29 Settembre 2023
dove
Contatti
  • Adani Fabrizio
    Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia
2023-09-27 09:00:00 2023-09-29 15:00:00 Europe/Rome NutriBudget: terza assemblea generale del progetto europeo in Statale <p>AJ</p> <p>12 set -&gt; mail a prof. per info</p> <p>21 set -&gt; bozza con info dal sito, non hanno mai risposto alla mail</p> <p>Era:\<br /> NUTRIBUDGET – 3rd General Assembly - progetto H2020\<br /> Assemblea generale dei partecipanti al progetto H2020 EU - NutryBudget</p> <p>Lo stato dell'arte del progetto Horizon 2020, a cui partecipa anche il dipartimento di Scienze agrarie e alimentari al centro della tre giorni ospite dell'Università Statale. NutriBudget punta a sviluppare e implementare il prototipo di una piattaforma integrata di gestione dei nutrienti (NutriPlatform), strumento di supporto per agricoltori, consulenti, responsabili politici europei e autorità regionali</p> <p>. L’obiettivo del progetto è un’agricoltura sostenibile che soddisfi le esigenze di ottimizzazione dei rendimenti senza compromettere l’integrità ambientale o la salute pubblica.</p> Various places