Immagine di copertina innovazione e ricerca

Ultime novità dalla ricerca scientifica nel campo delle malattie infettive aviarie al centro dell’incontro organizzato dalla Società italiana di Patologia aviare, ospitato dall’Università Statale di Milano. Tra i temi d’analisi, la sorveglianza per aviaria in volatili selvatici in Lombardia nell’ultimo triennio, l’impatto della diffusione globale e delle strategie di controllo del virus della bronchite infettiva, le implicazione di sicurezza alimentare in casi di botulismo in galline ovaiole.

Quando
Dal 12 Settembre Al 13 Settembre 2024
dove
Contatti
2024-09-12 13:30:00 2024-09-13 14:00:00 Europe/Rome 9° Simposio scientifico Società italiana di Patologia aviare <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>programma provvisorio originario in gestionale</p> <p>inserito link programma finale</p> <p>inserito SSD in Medicina veterinaria</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Simposio Scientifico Società Italiana di Patologia Aviare</p> <p>Testo originario: L'iniziativa ha come finalità di creare l'occasione affinche i giovani ricercatori si incontrino per portare i risultati delle loro ricerche in un campo bene definito all'interno delle malattie Infettive che è la Patologia Aviare. Questo momento è importante per stimolare sinergie di ricerca tra Atenei e che vede proprio quello di Milano tra i fondatori della Società itaiana di Patologia Aviare</p> Aula L05 - Via dell'Università, 6; Via dell'Università, 6, 26900 Lodi (LO)