Immagine di copertina didattica e formazione

Presentazione degli esiti del questionario “La Magistratura italiana all’inizio del XXI secolo. Una mappatura”. L’incontro, organizzato dal dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale dell’Università Statale di Milano e rivolto a giuristi altamente qualificati, costituisce l’occasione per ampliare il dibattito sui rapporti che intercorrono tra accademia e magistratura nell’assicurare le garanzie della giurisdizione. Conclusione di Nicolò Zanon, giudice della Corte costituzionale.

Quando
26 Giugno 2023
ore 14:30
dove
Contatti
2023-06-26 14:30:00 2023-06-26 17:30:00 Europe/Rome Accademia e magistratura tra elaborazione scientifica ed esercizio della giurisdizione <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Inviata mail a docente per programma --&gt; ricevuta locandina con marchio non conforme, fornite info su Sistema d'Identità visiva; verifica in corso anche per modalità di partecipazione ---&gt; locandina corretta a livello di logo, info su partecipazione ricevute ma non auspicabilmente inserite in locandina</p> <p>--</p> <p>inseriti categoria Didattica e formazione e SSD in Giurisprudenza</p> <p>inserita locandina conforme</p> <p>inserito contatto Segreteria organizzativa costituzionale.randazzo@unimi.it</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: ACCADEMIA E MAGISTRATURA TRA ELABORAZIONE SCIENTIFICA ED ESERCIZIO DELLA GIURISDIZIONE</p> <p>Testo breve originario: L'iniziativa ha la finalità di presentare i risultati del questionario “La Magistratura italiana all’inizio del XXI secolo. Una mappatura”, promosso nell'ambito del progetto di eccellenza &quot;L’organizzazione della magistratura. Uno sguardo dall’(e all’)interno&quot; del Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale e coordinato dalla Prof.ssa Barbara Randazzo (Unimi) e dalla Prof.ssa Sophie Turenne (Cambridge University).</p> <p>Testo esteso: L'iniziativa ha la finalità di presentare i risultati del questionario “La Magistratura italiana all’inizio del XXI secolo. Una mappatura”, promosso nell'ambito del progetto di eccellenza &quot;L’organizzazione della magistratura. Uno sguardo dall’(e all’)interno&quot; del Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale e coordinato dalla Prof.ssa Barbara Randazzo (Unimi) e dalla Prof.ssa Sophie Turenne (Cambridge University). La riflessione sugli esiti del questionario rappresenterà l'occasione per promuovere un dibattito più generale sui rapporti che nel contesto odierno intercorrono tra magistratura e accademia nell'assicurare le garanzie della giurisdizione.</p> Sala Rappresentanza - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)