
L'iniziativa è sostenuta dal Centro di Ricerca “A. Solzhenitsyn” di Mosca che ha individuato come interlocutori, per l’edizione italiana, l'Università Statale, la Fondazione Mondadori e le Agenzie Itaca e Ultreya. La mostra si compone di materiale del Centro “A. Solzhenitsyn” e di alcuni pannelli a cura di Sergio Rapetti, principale traduttore dell’opera del premio Nobel per la Letteratura. Prevista anche una tavola rotonda sulle diffusione dell'opera dello scrittore.
Quando
Dal 07 Novembre Al 18 Novembre 2018
dove
Luoghi multipli
Contatti
-
Turchetta Giovanni
Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturaligiovanni.turchetta@unimi.it
Eventi
Dal 18 Febbraio
al 27 Maggio
29 Aprile
ore 09:00
Dal 29 Aprile
al 30 Aprile
Dal 29 Aprile
al 30 Aprile
29 Aprile
ore 15:00
30 Aprile
ore 09:00
05 Maggio
ore 11:00
Evento di Terza missione
05 Maggio
ore 11:30