Immagine di copertina innovazione e ricerca

Presentazione del progetto PRIN 2022 PNRR (Animals and Plants in North Italian Sculpture, Painting and Manuscript Illumination between the 14th and 17th Centuries: Case Studies and a Database) seguita dalle lectio magistralis di Carl Brandon Strehlke (Philadelphia Museum of Art) sulle opere di Pisanello e Veneziano, e di Lucia Tongiorgi Tomasi (Università di Pisa) sul legame di Leonardo con la natura. A seguire, Camilla Pietrabissa (Università IUAV) parla della storiografia della natura.

Quando
17 Aprile 2025
ore 10:30
dove
Contatti
2025-04-17 10:30:00 2025-04-17 17:30:00 Europe/Rome Animali e piante nell'arte dell'Italia settentrionale dal tardo Medioevo al primo Rinascimento <p>AJ</p> <p>L'evento è la &quot;milestone 1&quot; del Progetto PRIN 2022 PNRR. Interventi di studiosi nazionali e internazionali esperti dello specifico settore; al convegno parteciperà anche la seconda unità di ricerca, dell'Università degli Studi di Bologna. Nel pomeriggio si svolgerà una tavola rotonda con gli assegnisti di ricerca reclutati appositamente per il progetto.Saranno invitati a partecipare gli studenti della Laurea Magistrale di Storia e Critica dell'Arte, oltre che gli Specializzandi.</p> <p>Il convegno è la &quot;milestone 1&quot; del Progetto PRIN 2022 PNRR (Codice progetto P2022LZSX5), di cui sono &quot;Principal Investigator&quot;, che come titolo ha &quot;Animals and Plants in North Italian Sculpture, Painting and Manuscript Illumination between the 14th and 17th Centuries: Case Studies and a Database”.</p> <p>Convegno di un giorno con interventi di studiosi nazionali e internazionali esperti dello specifico settore; al convegno parteciperà anche la seconda unità di ricerca, dell'Università degli Studi di Bologna. Nel pomeriggio sarà poi aperta una tavola rotonda con gli assegnisti di ricerca reclutati appositamente per il progetto. Al convegno saranno invitati a partecipare gli studenti della Laurea Magistrale di Storia e Critica dell'Arte, oltre che gli Specializzandi.</p> Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)