Immagine di copertina innovazione e ricerca

La migrazione degli uccelli è il tema del CISO Day 2022, evento seminariale a cadenza biennale organizzato quest’anno all’Università Statale in collaborazione con il Centro Italiano Studi Ornitologici. La giornata è dedicata, in particolar modo, a studenti e studentesse interessati ad approfondire le loro conoscenze sul tema e per i quali è prevista la partecipazione gratuita.

Quando
19 Novembre 2022
ore 08:30
dove
Contatti
2022-11-19 08:30:00 2022-11-19 18:00:00 Europe/Rome CISO DAY 2022 - Le migrazioni degli uccelli: passato, presente, futuro <p>AJ\<br /> Il CISO Day è un evento seminariale della durata di un giorno, promosso dal Centro Italiano Studi Ornitologici – CISO su un tema specifico e co-organizzato con uno o più partner, con frequenza biennale. Eventi precedenti si sono tenuti presso Musei scientifici e Atenei (Padova, Napoli, Venezia). L’evento, destinato primariamente ad un pubblico di studenti ed appassionati, mira a favorire la diffusione della cultura naturalistica ed ornitologica</p> <p>Il CISO Day è un evento seminariale della durata di un giorno, promosso dal Centro Italiano Studi Ornitologici – CISO su un tema specifico e co-organizzato con uno o più partner, con frequenza biennale. Eventi precedenti si sono tenuti presso Musei scientifici e Atenei (Padova, Napoli, Venezia). L’evento, destinato primariamente ad un pubblico di studenti ed appassionati, mira a favorire la diffusione della cultura naturalistica ed ornitologica. Nel 2022 il Consiglio Direttivo del CISO ha delineato come tema centrale dell’iniziativa la migrazione degli uccelli, con particolare attenzione al tema della conservazione degli uccelli migratori, alla variabilità del comportamento migratorio e alle tecniche avanzate di studio dei fenomeni migratori.</p> Aula M.A. Levi - Centro Universitario (ex Isu); Via Valvassori Peroni, 21, 20133 Milano (MI)