Immagine di copertina cultura e società

Rilettura corale del racconto di Lev Tolstòj "Denaro falso", pamphlet che punta a smascherare il potere corruttivo del denaro, condotta da studenti di scuole secondarie di secondo grado e universitari, docenti, detenuti delle case circondariali di Opera e Bollate, vittime della criminalità organizzata, istituzioni. A cura del progetto “Lo Strappo” e con la partecipazione dei docenti Stefano Simonetta e Damiano Rebecchini, lo psicologo Angelo Aparo, Chiara Dell'Oca dell'Ufficio Progetto Carcere.

Evento di terza missione
Quando
28 Maggio 2025
ore 16:30
dove
Contatti
2025-05-28 16:30:00 2025-05-28 19:30:00 Europe/Rome Denaro falso. Un racconto di Tòlstoj sul dilagare del male <p>AJ</p> <p>era:\<br /> Rilettura corale condotta da studenti delle scuole superiori e universitari, persone detenute a Bollate e Opera, professori, vittime di reato e istituzioni.</p> <p>A cura del progetto Lo Strappo e con la partecipazione dei prof. Stefano Simonetta, Damiano Rebecchini, Angelo Aparo. Psicologo, Chiara Dell'Oca, responsabile Ufficio Progetto Carcere.</p> <p>Appuntamento dedicato al racconto breve di Lev Tolstòj dal titolo &quot;Denaro falso&quot;, un pamphlet che punta a smascherare il potere corruttivo del denaro e sembra auspicare un ritorno a forme sociali nelle quali la logica dell'avidità e dell'interesse siano abbandonate o comunque ridimensionate in favore di quella dell'altruismo e del perdono.</p> <p>Durante l’incontro avrà luogo una lettura corale del testo e dei personaggi del racconto, condotta da studenti di scuole secondarie di secondo grado, studenti universitari, professori, detenuti delle case circondariali di Opera e Bollate, vittime della criminalità organizzata, istituzioni.</p> Aula 211 - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)