Immagine di copertina innovazione e ricerca

Il ruolo degli strumenti digitali nella ricerca archeologica al giorno d’oggi è il tema dell’incontro organizzato dal dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Università Statale di Milano e dalla Cattolica del Sacro Cuore. Una giornata di confronto tra archeologi italiani che utilizzano sistemi informatici, dal GIS alla geostatistica, dai database all’intelligenza artificiale, anche in ambiti di studio eterogenei, quali l’archeologia preventiva, la tutela e la ricerca accademica.

Quando
22 Maggio 2025
ore 09:30
dove
Contatti
2025-05-22 09:30:00 2025-05-22 17:00:00 Europe/Rome Dig.It. Nuove prospettive per l’archeologia digitale in Italia <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Altre schede aggiornate: categorie, contatti</p> <p>Evento su sito di dipartimento</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: DIG.IT. Nuove prospettive per l’archeologia digitale in Italia</p> <p>Testo originario: La giornata di studi Dig.IT si propone di esplorare l’utilizzo degli strumenti digitali nella ricerca archeologica attuale. L’evento vuole essere un’occasione di confronto tra archeologi italiani che per il loro lavoro utilizzano correntemente l'informatica in tutte le sue declinazioni, dal GIS alla geostatistica, ai database e fino all’intelligenza artificiale, anche in contesti di studio differenti, come l’archeologia preventiva, la tutela e la ricerca accademica</p> Aula 433 - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)