Immagine di copertina didattica e formazione

Diritti e libertà fondamentali dell’individuo sono i temi del percorso per le competenze trasversali e l’orientamento organizzato dall’Università Statale in collaborazione con il Liceo classico “Giuseppe Parini” di Milano. Gli studenti iscritti, destinatari dell’incontro, “vestiranno” i panni di accusa e difesa trattando casi giuridici in materia di diritto a identità personale e sessuale, nome, professione religiosa, salute, manifestazione di pensiero, libertà di stampa e cronaca e suoi limiti.

Quando
20 Febbraio 2023
ore 14:00
dove
Contatti
2023-02-20 14:00:00 2023-02-20 18:00:00 Europe/Rome I diritti e le libertà fondamentali dell'individuo <p>Da AJ a <strong>K</strong></p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>nota AJ -&gt; sentito Carlo Corti del COSP; siamo orientate a non pubblicare la news nel calendario eventi -</p> <p>nota K --&gt; briefing in ufficio del 5/1 ---&gt; ok pubblicazione in Calendario, contattare Dario Vitali per locandina ---&gt; <strong>evento del dipartimento di Diritto privato e storia del diritto, in contatto con Segreteria didattica e Ufficio Eventi</strong></p> <p><strong>La mail dario.vitali2@unimi.it non risulta valida ---&gt; il riferimento corretto è Andrea Vitali, (Avv. Andrea Vitali - Dottore di Ricerca in Diritto Civile - andrea.vitali2@unimi.it); la docente strutturata UniMi di riferimento è Laura Castelli. Non è prevista predisposizione della locandina in quanto non si tratta di un evento aperto al pubblico ---&gt; ricevute info e accordo di PCTO da Andrea Vitali, aspettare risposta su casi giuridici che saranno discussi nel processo simulato e riportabili in pubblicazione evento --&gt; ok per aggiornamento casi giuridici:</strong></p> <p>diritto all'identità personale, al nome e all'identità sessuale;</p> <p>diritto alla professione religiosa;</p> <p>diritto alla manifestazione del pensiero e libertà di stampa; libertà di cronaca e suoi limiti</p> <p>diritto alla salute.</p> <p>---</p> <p>inseriti categoria Didattica e formazione, SSD in Giurisprudenza, target Scuole</p> <p>corretti nome e mail referente (da Dario Vitali ad <strong>Andrea Vitali)</strong> e aggiunto nominativo della prof. Laura Castelli del dipartimento di Diritto privato e storia del diritto</p> <p>--</p> <p>Titolo originario: I diritti e le libertà fondamentali dell'individuo</p> <p>Testo originario: PCTO organizzato con il Liceo Parini di Milano, con il quale si intende fornire agli studenti del liceo nozioni giuridiche di base riguardanti i diritti e le libertà fondamentali dell'individuo</p> <p>L'ultimo incontro è volto alla realizzazione di un processo simulato, in cui gli studenti del liceo che si sono iscritti al presente PCTO si cimenteranno in aula nei panni dell'accusa e della difesa rispetto a casi giuridici su diritti e libertà fondamentali dell'individuo.</p> Aula 208 - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)