Immagine di copertina innovazione e ricerca

Al centro dell’incontro la richiesta inoltrata dall'Organizzazione internazionale del lavoro alla Corte Internazionale di Giustizia per ottenere un parere sull'interpretazione della Convenzione sulla libertà sindacale e la protezione del diritto sindacale in materia di libertà sindacale, al fine di sapere se vi rientri o meno il diritto di sciopero. La pronuncia della Corte è prevista nel 2025. Evento organizzato dal dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto con l'Università di Siena.

Quando
10 Dicembre 2024
ore 09:00
dove
Contatti
2024-12-10 09:00:00 2024-12-10 12:30:00 Europe/Rome Il diritto di sciopero al vaglio della Corte Internazionale di Giustizia: a che punto siamo? <p>AJ</p> <p>21 nov -&gt; mail per info -&gt; nessuna risposta\<br /> 2 dic_&gt; trovata locandina sul sito dipartimento</p> <p>\<br /> Il convegno è un momento di riflessione su questo atto epocale dell'Organizzazione internazionale del lavoro che proprio un anno fa ha rimesso alla Corte Internazionale di Giustizia la questione relativa alla esistenza di una tutela internazionale del diritto di sciopero. Il Convegno intende riflettere sulla questione in attesa della pronuncia della Corte (prevista per il 2025).</p> Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)