Immagine di copertina didattica e formazione

L’Università Statale di Milano ospita l’edizione 2023 dell’ESSE Doctoral Symposium, organizzata dalla European Society for the Study of English, associazione europea degli enti di istruzione superiore per lo studio dell’inglese. Docenti e dottorandi destinatari dell’incontro si confronteranno su attività, metodologia e risultati ottenuti dall’attività di ricerca svolta nell’ambito di tre tematiche: lingua inglese e linguistica, letteratura, cultura e studi d’area.

Quando
Dal 24 Agosto Al 25 Agosto 2023
dove
Contatti
2023-08-24 09:00:00 2023-08-25 17:00:00 Europe/Rome ESSE Doctoral Symposium 2023 <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Sito evento reperito: https://essenglish.org/doctoral-symposium/</p> <p>Inviata mail a docente per locandina/programma ---&gt; la prof. Catenaccio si informa e nel caso produce lei la locandina ---&gt; ricevuti programma e locandina da prof. Catenaccio, ma il programma non è pubblicabile anche perché è provvisorio e carente di strutturazione standard; locandina pubblicabile dopo mie integrazioni testuali, approvate dalla docente.</p> <p>Fornite info su patrocinio e Sistema d'Identità visiva.</p> <p>---</p> <p>Traduzione Eng-Ita</p> <p>In attesa di risposta da SPOC per anomalia file pdf ---&gt; ok interlocuzione con Spoc e risoluzione anomalia</p> <p>inseriti categoria Didattica e formazione, SSD in Mediazione linguistica e Studi umanistici</p> <p>inserita locandina revisionata</p> <p>---</p> <p>Titolo originario:</p> <p>Testo breve originario: Il simposio dottorale organizzato dalla European Society for the Study of English si tiene annualmente per dare modo a dottorandi di anglistica provenienti da tutte le associazioni nazionali europee (per l'Italia l'AIA, Associazione Italiana di Anglistica) di entrare in contatto, fare rete e scambiarsi idee sui rispettivi progetti</p> <p>Testo esteso: Il simposio dottorale organizzato dalla European Society for the Study of English si tiene annualmente per dare modo a dottorandi di anglistica provenienti da tutte le associazioni nazionali europee (per l'Italia l'AIA, Associazione Italiana di Anglistica) di entrare in contatto, fare rete e scambiarsi idee sui rispettivi progetti. Oltre ai dottorandi, partecipano al simposio alcuni ricercatori affermati che sono chiamati a fare da &quot;respondent&quot; alle presentazioni dei dottorandi e che fanno presentazioni plenarie di natura metodologica</p> Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)