Immagine di copertina cultura e società

La filosofia politica di Jean Jacques Rousseau è il tema dell’incontro, in presenza secondo normativa vigente, organizzato dal dipartimento di Filosofia “Piero Martinetti” dell’Università Statale di Milano e tenuto da esperti italiani e internazionali. Un’alternanza di riflessioni sul pensiero del filosofo svizzero, dal concetto di “volonté générale” e sovranità popolare alle aporie del “Contratto sociale”, dal dilemma della “société bien ordonné” al secondo discorso sul diritto naturale.

Quando
Dal 04 Aprile Al 05 Aprile 2022
dove
Contatti
2022-04-04 09:00:00 2022-04-05 19:30:00 Europe/Rome La filosofia politica di Rousseau <p>A cura di KZ</p> <p>analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Storico step: chiesto materiale a prof. Geuna ---&gt; locandina provvisoria senza riferimenti di accesso in sala napoleonica, verifiche in corso ---&gt; ok programma poi ricevuto completo da Annalisa Ceron e caricato in gestionale ---&gt; programma definitivo reperito poi su sito dip.</p> <p>---</p> <p>aggiunto contatto di Annalisa Ceron rtdb del dip., come da richiesta</p> <p>inseriti SSD in Studi umanistici e Mediazione linguistica</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Rousseau e le patologie del sociale</p> <p>Testo originario: Conferenza con interventi di relatori, anche internazionali, sulla filosofia politica di Rousseau</p> Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)