Immagine di copertina didattica e formazione

Il progetto Erasmus+ “Happy Power” ha l’obiettivo di promuovere il benessere e la crescita personale degli studenti attraverso strumenti digitali e di sperimentare forme didattiche innovative ispirate dalla psicologia positiva. Il workshop internazionale, organizzato dal dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Università Statale di Milano, sarà l’occasione per docenti e studenti dei cinque atenei partner di condividere esperienze vissute e idee per la fase successiva del progetto.

Quando
Dal 08 Maggio Al 09 Maggio 2025
dove
Contatti
2025-05-08 09:00:00 2025-05-09 13:00:00 Europe/Rome Happy Power. Innovative pathways for wellbeing education <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Bozza di programma in gestionale ---&gt; in contatto con dr. Boffi ---&gt; materiale e link eng ricevuto, programma collegato</p> <p>Traduzione Eng-Ita</p> <p>Altre schede aggiornate: categorie, spazi/date, allegati</p> <p>----</p> <p>Titolo originario: Happy Power - Erasmus+ Project - Milan event 2025</p> <p>Testo originario: L'evento è parte del progetto Erasmus+ &quot;Happy Power, che prevede la sperimentazione di forme innovative di didattica tramite workshop in aula, attività autonome e l'utilizzo di un'app dedicata; l'obiettivo è la promozione del benessere dei partecipanti, valutata tramite strumenti scientifici. Il workshop in oggetto prevede la partecipazione di studenti provenienti dalle cinque università europee partner di progetto, inclusa Unimi, per confrontarsi sull'esperienza di discenti e docenti.</p> Sala Malliani - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)