Immagine di copertina didattica e formazione

Quale impatto hanno le discriminazioni di genere nell’ambito degli applicativi di intelligenza artificiale? E quali esigenze regolatorie emergono nel contesto attuale? Giuristi ed esperti di differenti discipline ne dibatteranno spaziando dagli strumenti di contrasto del fenomeno discriminatorio al tema della tutela dei diritti e delle urgenze normative. Incontro organizzato da Università Statale di Milano e Human Hall nell’ambito del progetto Prin “AiGeDi”.

Immagine di copertina didattica e formazione
Quando
Dal 19 Giugno Al 20 Giugno 2025
dove
Contatti
2025-06-19 14:30:00 2025-06-20 13:00:00 Europe/Rome Intelligenza artificiale e discriminazioni di genere. Prospettive future per una regolamentazione inclusiva A cura di K Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info --- Programma in gestionale revisionato parzialmente by K: titoli relatori ed errori di battitura Altre schede aggiornate: categorie, spazi/date, contatti, allegati --- Titolo originario: IA e discriminazioni di genere. Prospettive future per una regolamentazione inclusiva Testo originario: Il convegno è organizzato nell’ambito del progetto Prin AiGeDi (“Artificial Intelligence between generating and tackling gender- based discriminations”), si propone l’obiettivo di indagare il tema delle discriminazioni di genere nell’ambito degli applicativi di IA, da un lato, e delle esigenze regolatorie dell’IA, dall’altro Aula 201 - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)