Immagine di copertina innovazione e ricerca

I progressi della ricerca scientifica nel trattamento del disturbo dello spettro ossessivo-compulsivo al centro dell’incontro ospitato dall’Università Statale di Milano. I meccanismi immunologici, la risposta e la refrattarietà alle terapie, il trattamento attraverso la stimolazione magnetica transcranica, l’utilizzo del metodo Delphi saranno alcuni dei temi d’approfondimento tra esperti italiani e internazionali.

Quando
25 Settembre 2024
ore 09:00
dove
Contatti
2024-09-25 09:00:00 2024-09-25 16:00:00 Europe/Rome International College of obsessive-compulsive disorder. 20th annual scientific meeting <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>Bozza di programma, in contatto con docente e Beatrice Benatti per info e programma definitivi ---&gt; sollecito recapito materiale ---&gt; mancata risposta referenti, successivo reperimento online reso disponibile dagli organizzatori internazionali</p> <p>programma finale collegato in gestionale</p> <p>Traduzione Eng-Ita</p> <p>inseriti SSD in Medicina e chirurgia e sito dell'evento</p> <p>aggiornati orari e location</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: ECNP-OCRN-ICOCS 20TH ANNUAL SCIENTIFIC MEETING</p> <p>Testo originario: Congresso annuale dell'associazione internazionale dei Disturbo dello spettro Ossessivo-Compulsivo allo scopo di illustrare le progettualità e i progressi compiuti dai vari gruppi di ricerca internazionali che compongono il gruppo</p> Various places