Immagine di copertina innovazione e ricerca

Ultime novità nel campo della flow chemistry al centro dell’incontro ospitato dall’Università Statale di Milano. Ricercatori italiani e internazionali relazioneranno su progressi e sfide future nell’ambito della sintesi organica, della chimica medicinale, della biotecnologia e dell’ingegneria di processo, spaziando dalle nuove tecnologie emergenti come l’elettrochimica, la fotochimica e la bio-catalisi all’impatto di machine-learning, sistemi self-optimizing e nuove tecniche analitiche in flow.

Quando
Dal 27 Novembre Al 28 Novembre 2023
dove
Contatti
2023-11-27 09:00:00 2023-11-28 14:00:00 Europe/Rome Italian Flow Chemistry Symposium 2023 <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>reperiti e collegati sito evento e programma</p> <p>successiva mail di esther in risposta a mail di chiara, senza contestuale inoltro del file inviato dalla prof. francesca tessore</p> <p>chiesto file, ricevuto da chiara</p> <p>---</p> <p>inseriti categoria Innovazione e ricerca, SSD in Scienze del farmaco e Scienze e tecnologie</p> <p>chiesto aggiornamento orari a Ufficio Eventi, ok by Barbara</p> <p>---</p> <p>Titolo originario (in Title): Italian Flow chemistry Symposium 2023 (IFCS 2023)</p> <p>Testo originario (in Short description): Flow chemistry is a rapidly evolving area that draws on knowledge and integration of many interconnected disciplines, including chemistry, engineering, mathematics, biology and computational sciences</p> Sala Napoleonica - Sant'Antonio - civico 10; via Sant'Antonio, 10/12, 20122 Milano (MI)