Parte di AperiCampus
Scopri
Immagine di copertina innovazione e ricerca

Il binomio tra latte e biodiversità sostenibile al centro del secondo incontro di “AperiCampus”, organizzato dal dipartimento di Medicina veterinaria dell’Università Statale di Milano. Un’analisi a tuttotondo sulle potenzialità funzionali delle razze bovine autoctone e sulle proprietà chimico-molecolari del latte, le peculiarità dei territori d’origine e l’impatto nel contesto della transizione ecologica e i nuovi mezzi di riduzione di consumo energetico e d’inquinamento. Accesso con Green Pass.

Immagine di copertina innovazione e ricerca
Iscriviti
Quando
22 Settembre 2021
ore 18:00
dove
Contatti
2021-09-22 18:00:00 2021-09-22 21:00:00 Europe/Rome Latte e biodiversità per un futuro sostenibile A cura di KZ locandina definitiva ricevuta il 6/9 pome aggiunti brochure e link diretta video ok aggiunta location online di Barbara, riattivato interesse generale e pubblicata anche scheda padre correlata Inseriti SSD in Medicina veterinaria, Biotecnologie, Scienze agrarie e Scienze e tecnologie a conclusione ciclo di eventi, inserito link archivio video La Statale Video --> ok lavoro di squadra con Luca Citron e colleghi CTU ---- Storico degli step: aspettare programma definitivo, comunicazione in progress con Prof. Lecchi chiedere aggiunta location streaming a Team di Paola, riattivare interesse generale e pubblicare anche scheda padre correlata Attenzione: con interesse generale disattivato ma evento in stato "pubblicato" e con inizio di compilazione degli SSD, l'evento compare con bozza di descrizione tra gli eventi di facoltà. Apportata intanto correzione bozza senza editing sostanziali, in attesa di programma definitivo. Titolo originario: AperiCampus: Latte e Biodiversità per un futuro sostenibile Testo originario: L'evento si inserisce nella rassegna AperiCampus organizzata dal Dipartimento di Medicina Veterinaria. questo secondo evento divulgativo avrà come tematica ‘Latte e Biodiversità per un futuro sostenibile’. Various places