Immagine di copertina cultura e società

Un viaggio spazio-temporale alla (ri)scoperta della lessicografia regionale e dialettale italiana, nel webinar, su Zoom, organizzato dal dipartimento di Studi letterari, filologici e linguistici dell’Università Statale di Milano e dalla Casa del Manzoni. Filologi e storici della lingua italiana si concentreranno sul tema della didattica e sull’uso dei vocabolari da parte dei lettori comuni e degli scrittori, impegnati in una ricerca costante della lingua per la letteratura e la comunicazione.

Quando
Dal 05 Novembre Al 07 Novembre 2020
dove
evento online
Contatti
2020-11-05 08:30:00 2020-11-07 19:00:00 Europe/Rome Lessicografia storica dialettale e regionale - Evento online <p>Update scheda by KZ</p> <p>Testo originario: Convegno internazionale ASLI</p> <p>aspettare aggiornamenti al sito (situazione al 17/3/2020)</p> <p>rinviate proposte paper al 30 aprile 2020 (situazione al 18/09/2020)</p> <p>aspettare funzionamento sito ASLI con programma (situazione al 7 e 8/10/2020 - programma non raggiungibile)</p> <p><strong>Modalità online -</strong> date effettive convegno dal 5 al <strong>7 novembre 2020</strong></p> <p>aggiunti sito ASLI, programma, link di registrazione all'evento e SSD Studi umanistici e Mediazione linguistica e culturale</p> <p>dal 19/10 aspettare aggiornamenti da Prof. Giuseppe Polimeni - aspettare 2-3 novembre 2020 per ultimi dettagli tecnici da Prof. Prada</p> evento online;