Come fu strumentalizzato il richiamo al mondo antico greco-romano nella legittimazione delle teorie razziali e antisemite nel ventennio fascista? Dall’esegesi della “questione etrusca” alla fine di Roma e la questione razziale, esperti di storia antica e contemporanea si confronteranno sollecitando nuove prospettive di ricerca. Incontro organizzato dal dipartimento di Studi storici dell’Università Statale di Milano, online su Teams e in presenza con ingresso secondo normativa vigente.
Quando
Dal 20 Gennaio Al 21 Gennaio 2022
dove
Luoghi multipli
Online su Teams
Aula Crociera Alta Giurisprudenza
via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)
via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)
Contatti
-
Laura Mecella
Dipartimento di Studi storicilaura.mecella@unimi.it
Eventi
Dal 18 Febbraio
al 27 Maggio
Dal 08 Maggio
al 15 Maggio
Evento di Career service
12 Maggio
ore 08:30
Dal 12 Maggio
al 14 Maggio
12 Maggio
ore 16:00
Evento di Terza missione
13 Maggio
ore 14:30
Evento di Career service
13 Maggio
ore 14:30
Evento di Career service