Immagine di copertina innovazione e ricerca

L’incontro ha l’obiettivo di riunire una comunità di esperti e studiosi, provenienti da più e diversi campi della ricerca scientifica, per analizzare le cause, le conseguenze e le soluzioni legate al tema della malnutrizione, dell’obesità, delle malattie non trasmissibili e dei disturbi alimentari. Si vuole inoltre favorire la formazione di una comunità di pratica multidisciplinare e promuovere l’attività di networking tra i professionisti delle diverse aree disciplinari coinvolte.

Quando
19 Gennaio 2024
ore 10:30
dove
Contatti
2024-01-19 10:30:00 2024-01-19 16:30:00 Europe/Rome Malnutrizione: un approccio multidisciplinare alla comprensione e alla soluzione del problema <p>AJ</p> <p>4 gen -&gt; chiesta locandina aggiornata a Nisoli -&gt; me la manda\<br /> 8 gen -&gt; Nisoli: non è prevista locandina</p> <p>\<br /> La malnutrizione da eccesso rappresenta un</p> <p>problema sempre più pressante nella società contemporanea,</p> <p>con l'obesità come sua principale manifestazione. Questo</p> <p>fenomeno, unitamente a malattie non trasmissibili e disturbi</p> <p>alimentari, comporta oneri notevoli per la collettività. Le</p> <p>politiche pubbliche attuali, purtroppo, sembrano focalizzarsi</p> <p>esclusivamente sugli alimenti consumati, trascurando di</p> <p>considerare una vasta gamma di fattori che influenzano la</p> <p>cattiva nutrizione. È essenziale riconoscere l'importanza dei</p> <p>fattori individuali, culturali, sociali ed economici nella</p> <p>formazione di abitudini alimentari e nella salute generale.</p> <p>Obiettivi Si intende organizzare una serie di seminari incentrati</p> <p>sulla presentazione e analisi dei vari fattori che influenzano la</p> <p>malnutrizione per eccesso. L'obiettivo è contribuire alla</p> <p>formulazione e all'adozione di politiche pubbliche più efficaci.</p> <p>Specificamente, si mira a: •Sviluppare un approccio</p> <p>multidisciplinare nella ricerca e comprensione della</p> <p>malnutrizione. •Istituire una Community of Practice dedicata</p> <p>all'esplorazione comprensiva della malnutrizione per eccesso,</p> <p>identificandone le cause, le ripercussioni e possibili soluzioni e</p> <p>strategie per affrontarla. •Promuovere la condivisione di studi,</p> <p>ricerche e riflessioni che esaminino la malnutrizione per</p> <p>eccesso, in particolare quella derivante da eccesso, da diverse</p> <p>angolazioni</p> Sala Rappresentanza - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)