Immagine di copertina didattica e formazione

Il trattamento della disfagia nell’adulto è il tema del corso ECM, in presenza secondo norme vigenti, rivolto a otorinolaringoiatri, audiologi, foniatri e logopedisti. Un’alternanza di sessioni teorico-pratiche per approfondire le più recenti evidenze scientifiche sull’utilizzo dell’esame endoscopico della deglutizione, sviluppare competenze mediche avanzate e identificare le strategie riabilitative più appropriate alle caratteristiche cliniche e personali del paziente.

Quando
Dal 11 Maggio Al 12 Maggio 2022
dove
Luogo accessibile
Contatti
2022-05-11 08:30:00 2022-05-12 18:30:00 Europe/Rome Milano Dysphagia Masterclass <p>A cura di KZ</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>inseriti SSD in Medicina e chirurgia e categoria Didattica e formazione</p> <p>inserita didascalia locandina</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: MILANO DYSPHAGIA MASTERCLASS. CORSO TEORICO-PRATICO SULL’UTILIZZO DELL’ESAME ENDOSCOPICO DELLA DEGLUTIZIONE FINALIZZATO AL TRATTAMENTO DELLA DISFAGIA</p> <p>Testo breve originario: Il corso si rivolge a medici e logopedisti interessati alla diagnosi e alla riabilitazione del paziente disfagico adulto. Il corso mira a presentare ai partecipanti le più recenti evidenze sull'esame endoscopico della deglutizione (FEES) e sul trattamento riabilitativo della disfagia</p> <p>Testo esteso originario: Il corso si rivolge a medici e logopedisti interessati alla diagnosi e alla riabilitazione del paziente disfagico adulto. Il corso mira a presentare ai partecipanti le più recenti evidenze sull'esame endoscopico della deglutizione (FEES) e sul trattamento riabilitativo della disfagia. Verrà stimolato il ragionamento clinico per strutturare un protocollo FEES il più possibile informativo ed individualizzato e per progettare il trattamento della disfagia negli adulti. I partecipanti si eserciteranno su video di esami FEES per sviluppare avanzate competenze nella sua interpretazione e nell’utilizzo delle scale di valutazione dei segni di disfagia. Verranno presentati i principi di trattamento della disfagia stimolando la capacità di identificare le strategie riabilitative mirate ai deficit fisiopatologici emersi alla valutazione strumentale e tenendo in considerazione le migliori evidenze disponibili e le caratteristiche cliniche e personali del paziente. Ampio spazio sarà dedicato alla pratica su casi clinici per esercitarsi nella programmazione del trattamento riabilitativo della disfagia. La presenza di medici e logopedisti tra i relatori e i partecipanti permetterà di favorire la presa in carico multidisciplinare e l’integrazione delle conoscenze e delle competenze diagnostiche e riabilitative a beneficio dei pazienti con disfagia.</p> Aula 113 - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)