Immagine di copertina cultura e società

L’evoluzione socio-antropologica della condizione di maternità nella società contemporanea al centro dell’incontro organizzato dal dipartimento di Scienze sociali e politiche dell’Università Statale di Milano. Tra i temi trattati dalle autrici del libro “Nella pancia delle donne”, la differente percezione del rischio perinatale nelle donne italiane e migranti, il rapporto dicotomico con la tecnologia e lo spazio pubblico, la complessità giuridico-sociale rappresentata dalla maternità surrogata.

Quando
28 Giugno 2023
ore 14:00
dove
Luogo accessibile
Contatti
2023-06-28 14:00:00 2023-06-28 16:00:00 Europe/Rome Nella pancia delle donne. Prospettive socio-antropologiche sulla gravidanza nella società globale <p>A cura di K</p> <p>Evento creato in quick standard</p> <p>---</p> <p>Ok locandina presente anche sul sito di dipartimento</p> <p>Inseriti categoria Cultura e società, SSD in Scienze politiche e Mediazione linguistica e culturale</p> <p>---</p> <p>Testo di partenza: Nuove rappresentazioni e pratiche legate alla gravidanza nella società globale: la diversa percezione del rischio perinatale nelle donne italiane e migranti e l’ambivalente rapporto con la tecnologia medico-ospedaliera; l’esibizione della pancia nello spazio pubblico, in particolare sui social network; l’irrilevanza giuridica e l’invisibilità umana e sociale della donna gravida nella cosiddetta “gestazione per altri”.</p> Aula Seminari - SPS Passione - Passione (Edificio 2); via Passione, 15, 20122 Milano (MI)