Immagine di copertina didattica e formazione

La produzione letteraria femminile nella storia è il tema dell’incontro, rivolto alle scuole secondarie, organizzato dal dipartimento di Studi letterari filologici e linguistici dell’Università Statale di Milano nell’ambito della Giornata della Letteratura 2024. Un’affascinante esplorazione nell’articolato panorama di scritture e voci femminili italiane e internazionali, con docenti di letteratura italiana, filologia e linguistica romanza e storia delle religioni.

Quando
20 Novembre 2024
ore 09:30
dove
Contatti
2024-11-20 09:30:00 2024-11-20 13:00:00 Europe/Rome La parola alle donne. Scritture e voci femminili nella letteratura <p>A cura di K</p> <p>Analisi ed elaborazione testi, reperimento e collegamento link/info</p> <p>---</p> <p>in contatto con Settore Eventi per programma, ok collegamento</p> <p>+ link online di confronto caricato in gestionale</p> <p>inseriti categoria Didattica e formazione, SSD in Studi umanistici e Mediazione linguistica e culturale</p> <p>aggiornato orario</p> <p>Per info e iscrizioni, aggiunto contatto Marianna Villa, come da locandina</p> <p>---</p> <p>Titolo originario: Giornata della Letteratura 2024</p> <p>Testo originario: La giornata della Letteratura è promossa annualmente dall'Associazione degli Italianisti, in collaborazione con la sua sezione didattica. Il Dip. di Studi letterari filologici e linguistici vi aderisce dal 2018, con l'organizzazione di conferenze scientifiche destinate alle scuole secondarie. Il tema di quest'anno sono le scritture di donne</p> Aula Magna - Festa Del Perdono; via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)